
“Le parole sono morte quando vengono pronunciate, qualcuno dice. Io dico che iniziano a vivere quel giorno.“
Cit. Emily Dickinson
Chi siamo
I motivi per cui rivolgersi ad uno psicologo, pur avendo una matrice comune definibile come richiesta di aiuto, sono spesso differenti: stati d’ansia, di depressione, disturbi del comportamento alimentare, problemi di coppia o familiari, difficoltà relazionali, scolastiche o lavorative o nel rapporto con i figli, situazioni stressanti o cambiamenti di difficile gestione…
A volte il timore di essere giudicati o di affrontare le proprie problematiche spinge le persone a rimandare nel tempo la richiesta d’aiuto peggiorando di fatto il loro stato di malessere personale per poi arrivare a contattare il professionista quando il disagio è ormai profonda sofferenza.
Il nostro intento è aiutare chi si rivolge a noi a stare meglio, a trovare una buona qualità di vita. Gli strumenti del nostro lavoro possono essere sia di tipo informativo o preventivo, in forma individuale o allargata (come nel caso di progetti in collaborazione con le scuole), sia di tipo clinico e psicoterapico. Pensiamo che fornire una risposta personalizzata, valutando in prima istanza la situazione e le risorse personali, per offrire un percorso individualizzato che accompagni il paziente ad uno stile di vita più sereno ed armonico sia una modalità di lavoro efficacie.
Competenza, accoglienza, disponibilità e rispetto del paziente e della sua storia da sempre guidano il nostro operato e continueranno a farlo in quanto elementi che noi riteniamo indispensabili nell’approccio alla vita mentale di ogni persona.
Cosa facciamo
Consulenze e sostegno psicologico.
Valutazione diagnostica.
Psicoterapia individuale e di coppia.
Psicoterapia bambino, adolescente, adulto.
Tecniche di rilassamento terapeutico.
Percorsi di accompagnamento alla nascita.
Sostegno alla genitorialità.
Consulenze e progetti per scuole e comunità educative.
Progetti di educazione sessuale affettiva e di prevenzione all’abuso.
Incontri tematici con i genitori.
In evidenza
Valutazione diagnostica
Psicoterapia
Tecniche di rilassamento
Consulenze per scuole
Incontri tematici coi genitori
I colloqui presso i nostri studi rispettano le Indicazioni e le Ordinanze delle Autorità di Sanità Pubblica in materia di contenimento della diffusione del Covid-19.
In questo momento di emergenza, siamo disponibili a svolgere colloqui in modalità online. La consulenza avrà luogo previa prenotazione accordata tramite e-mail o contatto telefonico.
Lo studio
Come raggiungerci
[Google_Maps_WD id=1 map=1]
Contattaci
Chiamaci al numero di telefono 0383 44111
oppure scrivici una mail al info@psicologia-psicoterapia-voghera.it
oppure se vuoi lasciarci un messaggio utilizza il modulo sottostante, ti risponderemo al più presto.